Benvenuto nella sezione barzellette di Uffissima.it
;-)
Da qui potrai farti quattro risate e regalarti un po' di buon umore leggendo le barzellette, votarle e commentarle
ma soprattutto SCRIVERE le tue barzellette. Proprio la tua potrebbe essere la più votata. Che aspetti ?

Clicca sui dadi per la lettura casuale e sulle faccine per la classifica delle migliori 10 :

  

>> Scrivi la tua barzelletta

>> Vai a Uffissima.it

>> Vai su EuroAste

  << Precedenti   >> Successivi

Ci sono 84 Barzellette, stai guardando la pagina 5 di 17

>> Chiavi
Professore (mostrando un mazzo di chiavi): - Dunque, giovinotto, mi dimostri che queste sono mie... Studente (preso malissimo): - Ehm, sì, quindi, ehm... Professore: - Allora, che aspettiamo? Studente: - Io, dunq... Aristotele... ehm... Professore: - Se ne vada, torni al prossimo appello. Studente (si alza e fa per portarsi via le chiavi): - Arrivederci... Professore: - Ma che cosa fa? Dove va con le mie chiavi? Studente: - Ah, ecco: dimostrato che sono sue! Professore: - Promosso.
 
 
Autore: francesco - Data: 1/7/2003   VOTALA




>> Accademiche
Esame di anatomia, scena muta sugli organi genitali femminili. Il professore, sadicamente, dice con disprezzo allo studente: - Guardi, le do 20.000 lire, lei stasera tardi va nella zona del porto e vedrà quante signorine le spiegano volentieri queste cose... Lo studente incassa (in tutti i sensi) e torna all'appello successivo. Conquistato un soffertissimo 18 e firmato lo statino lo studente mette 10.000 lire in mano all'incredulo professore, commentando: - Sua moglie prende di meno.
 
 
Autore: francesco - Data: 1/7/2003   VOTALA




>> Filosofia
Un professore di filosofia era in piedi davanti alla sua classe, prima della lezione, ed aveva davanti a se alcuni oggetti. Quando la lezione cominciò, senza proferire parola il professore prese un grosso vaso per la maionese, vuoto, e lo riempì con delle rocce di 5/6 cm di diametro. Quindi egli chiese agli studenti se il vaso fosse pieno, ed essi annuirono. Allora il professore prese una scatola di sassolini, e li versò nel vaso di maionese, scuotendolo appena. I sassolini, ovviamente, rotolarono negli spazi vuoti fra le rocce. Il professore quindi chiese ancora se il vaso ora fosse pieno, ed essi furono d'accordo. Gli studenti cominciarono a ridere, quando il professore prese una scatola di sabbia e la versò nel vaso. La sabbia riempì ogni spazio vuoto. "Ora", disse il professore, "voglio che voi riconosciate che questa è la vostra vita. Le rocce sono le cose importanti - la famiglia, il partner, la salute, i figli - anche se ogni altra cosa dovesse mancare, e solo queste rimanere, la vostra vita sarebbe comunque piena. I sassolini sono le altre cose che contano, come il lavoro, la casa, l'auto. La sabbia rappresenta qualsiasi altra cosa, le piccole cose. Se voi riempite il vaso prima con la sabbia, non ci sarà più spazio per rocce e sassolini. Lo stesso è per la vostra vita; se voi spendete tutto il vostro tempo ed energie per le piccole cose, non avrete mai spazio per le cose veramente importanti. Stabilite le vostre priorità, il resto è solo sabbia!". Dopo queste parole... Uno studente si alzò e prese il vaso contenente rocce, sassolini e sabbia, che tutti consideravano pieno, e comincio a versagli dentro un bicchiere di birra. Ovviamente la birra si infilò nei rimanenti spazi vuoti, e riempì veramente il vaso fino all'orlo. La morale di questa storia è: Non
 
 
Autore: francesco - Data: 1/7/2003   VOTALA




>> Idiota
Una professoressa severissima di Italiano interroga un alunno da lei odiato da diversi anni. Dopo l'interrogazione fa un paio di domande al povero studente: - Mi dica Farazzi. La trova accademicamente interessante questa classe? - Si, assolutamente. - E perché la trova interessante? Forse perché è piena di studenti in gamba, Farazzi? - Esattamente professoressa. - E allora, Farazzi, mi può spiegare perché un idiota come lei sta ancora qui dentro?!? - Perché così le faccio compagnia, professoressa!
 
 
Autore: francesco - Data: 1/7/2003   VOTALA




>> Pesce
Il professore rivolto alla classe: - ...di conseguenza si deduce che mangiare pesce fa molto bene per lo sviluppo del cervello... Uno studente: - E' vero prof.! Io mangio pesce ogni giorno!!! Il professore: - Porca miseria, ecco: un'altra teoria che se ne va a farsi benedire...
 
 
Autore: francesco - Data: 1/7/2003   VOTALA